elixForms

RICHIESTA DI ISCRIZIONE NELL'ALBO DEGLI SCRUTATORI

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID
<p style="text-align:center">&nbsp;</p> <p><strong>DESCRIZIONE</strong></p> <p>Per essere inseriti nell&#39;albo degli scrutatori di seggio elettorale occorre presentare apposita domanda al proprio Comune di residenza. L&rsquo;iscrizione permane fino a quando il cittadino non richiede la cancellazione o viene cancellato dalle liste elettorali del Comune (per emigrazione, decesso o al compimento dei 75 anni di et&agrave;).</p> <p><strong>REQUISITI</strong></p> <p>Essere elettori del Comune;</p> <p>Aver assolto gli obblighi scolastici;</p> <p>Non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall&#39;art 38 del T.U. 361/57: dipendenti Ministeri dell&#39;Interno, dipendenti di poste - telecomunicazioni - trasporti, appartenenti alle Forze Armate in servizio, medici provinciali, ufficiali sanitari, medici condotti, segretari comunali, dipendenti comunali che svolgono servizio presso l&#39;Ufficio elettorale e i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.</p> <p><strong>COSTO</strong></p> <p>Nessuno</p> <p><strong>AGGIORNAMENTO E NOMINA</strong></p> <p>L&rsquo;albo viene aggiornato nel mese di gennaio dalla Commissione elettorale comunale, composta dal Sindaco (o suo delegato) e tre consiglieri comunali.</p> <p><strong>La nomina per lo svolgimento della funzione di scrutatore in occasione delle elezioni &egrave; fatta della Commissione elettorale comunale tra il 25&deg; e il 20&deg; giorno precedente alla data di ogni votazione.</strong></p> <p>&nbsp;</p>